|  
            
          El 
          capellan el fà de tutt per digh 
          de lassà perd, fà finta de nagòtt, 
          che quell l'è minga on òmm, l'è on gran castigh, 
          on assassin vigliacch, on teremòtt. 
          Rispond el Boromee: "L'è nò usual 
          che on caporal stremissa el general." 
           
          Dedree del capellan, l'innuminaa 
          el và in la stanza del scior cardinal 
          ch'el spetta a brasc avert, con ansietaa, 
          on òmm che l'era el diavol, on òmm del mal. 
          Ma el Boromee le sà che gh'è speranza 
          che in quell ghe sia sparii le gran baldanza. 
           
          "Oh, come son content" - el dis el sant - 
          "anca se a dilla giusta sont in fall" "In fall? 
          E perchè mai...?" el fà el birbant - 
          "Perchè toccava mì vegnì a trovall, 
          ma el nòst Signor l'è bon... el riva Lù 
          se quell sò Boromee l'è torlorù." 
           
          L'innuminaa 'dess l'era sbalordii. 
          El cardinal intant el tira via: 
          "Mì soo el perchè l'è chi! Mi hoo capii 
          ch'el nòst Signor, che l'è on'armonia, 
          el gh'ha toccaa quell coeur che ormai l'è Sò, 
          e lù le sent. L'è vera sì o nò?" 
           
          "Sicura! Mì gh'avevi dent on pes 
          ch'el rosegava tant... Ma 'sto Signor, 
          per quell ch'hoo faa el sarà an'mò offes?" 
          "Nò de sicur! Per Lù l'è on grand onor 
          vedè el berin ch'el s'era 'me perduu 
          ch'el torna indree pentii e raveduu. 
         
 | 
        | 
       
         Il 
          cappellano fa di tutto per dirgli 
          di lasciar perdere, far finta di nulla, 
          perchè quello non è un uomo, è un gran castigo, 
          un assassino vigliacco, un terremoto. 
          Risponde il Borromeo: "Non è usuale 
          che un caporale spaventi il generale." 
           
          Dietro il cappellano, l'innominato 
          entra nella stanza del signor cardinale 
          che attende a braccia aperte, con ansietà, 
          un uomo che era il diavolo, un uomo del male. 
          Ma Borromeo sa che c'è speranza 
          che in quello sia sparita l'arroganza. 
           
          "Oh, come sono contento" - dice il santo - 
          "anche se a dirla giusta sono in fallo..." 
          "In fallo? E perchè mai...?" - chiede il birbante - 
          "Perchè spettava a me venire a farle visita, 
          ma nostro Signore è buono... arriva Lui 
          se quel suo Borromeo è babbeo." 
           
          L'innominato era sbalordito. 
          E il cardinale intanto prosegue: 
          "Io lo so perchè è qui! Io ho capito 
          che nostro Signore, che è armonia, 
          le ha toccato quel cuore che ormai è Suo, 
          e lei ha capito. È vero si 0 no?" 
           
          "Sicuro! Io avevo dentro un peso 
          che tanto mi rodeva... Ma questo Dio, 
          per ciò che ho fatto sarà ancora offeso?" 
          "No di certo ! Per Lui è un grande onore 
          vedere la pecorella che si era perduta 
          ritornare pentita e raweduta." 
         |