|  
            
          Lee 
          la voeur minga ch'el tò sacrifizzi, 
          el sia per el Renzo on dispiesè. 
          Lù, ch'el spettava giust on sposalizzi! 
          Adess, d~.mm a trà mì, famm on piesè... 
          Oltra a fiorett... gh'è fòrs alter motiv 
          per on bell matrimòni pur tardiv?" 
           
          El sò faccin l'è diventaa tutt ross: 
          "Ma nò... per quest... per mì, gh'è pròpi 
          nient..."  
          El fraa el ghe fà: "Te gh'hee de riconoss 
          che i sacerdòtt hinn chi, quest l'è patent, 
          per fà quell che faria el nòst Signor... 
          Per quell scancelli on vòt senza valor." 
           
          I orecc del Renzo s'hinn drizzaa sù in pee 
          in del sentì i paròll de quell gran sant. 
          E anca la Lucia, anca lee, 
          con quj sò oeucc che eren on incant, 
          pareva la disess: Gh'emm de pregà, 
          perchè gh'emm el Signor de ringrazià." 
           
          Ma per el matrimoni, su al paes, 
          ghera ancamò el curaa tutt tremorent, 
          pien de paur, an'mò col coeur sospes 
          per via de quell tal avertiment. 
          Ghe n'è vorsuu per faghela capì 
          ch'el don Rodrigh a l'era 'dree morì. 
           
          Quand poeu l'è staa sicur de quella mòrt 
          el s'è faa in quatter per sposà i duu fioeu 
          che, a sentill lù, gh'aveven tucc i tòrt 
          se su l'altar andaven domà incoeu. 
          Dòpo on quei ann, l'Agnese, coi basitt, 
          la se ninnava in brasc i nevoditt. 
         | 
        | 
       
         ...Lei 
          non vuole che il tuo sacrificio, 
          sia per Renzo un dolore. 
          Lui che attendeva giusto un matrimonio! 
          Adesso, dammi retta, fammi un favore... 
          Oltre al fioretto... c'è forse un altro motivo 
          contro un bel matrimonio pur tardivo?" 
           
          I1 suo visino è diventato rosso: 
          "Ma no... per questo... per me, non c'è proprio nulla..." 
           
          I1 frate dice: "Tu devi riconoscere 
          che i sacerdoti son qui, questo è evidente, 
          per fare ciò che farebbe nostro Signore... 
          Per ciò cancello un voto senza valore." 
           
          Le orecchie di Renzo si sono drizzate 
          nel sentire le parole di quel gran santo. 
          E anche Lucia, anche lei, 
          con quei suoi occhi ch'erano un incanto, 
          sembrava dicesse: Dobbiamo pregare, 
          perché abbiamo da ringraziare il Signore." 
           
          Ma per il matrimonio, su al paese 
          c'era ancora il curato tutto tremante, 
          pieno di paure, ancora con il cuore sospeso 
          per via di quel tale awertimento. 
          Ce n'è voluto per fargliela capire 
          che don Rodrigo stava morendo. 
           
          Quando poi è stato sicuro di quella morte, 
          si è fatto in quattro per maritare i due giovani, 
          che, a sentir lui, avevano tutti i torti 
          se sopra l'altare andavano solo oggi. 
          Dopo qualche anno Agnese, con i baci, 
          si coccolava in braccio i nipotini.  
         |