VOEUJA
DE NATAL
Col cur
anmò ingarbiaa in de la cassina
el se bestira i òss lultim paisan,
e la candela pizza in la bosia
la mett in ciar i barlafus don temp:
la bròcca in del tripee portacadin,
lacquasantin e la Maria Bambina
fassada in de la cuna don veder a campana.
E lucc el corr sui trav e sul camin
con dent anmò freguj de scendra antiga.
La vuja de Natal lè lì con lù
sul materass de fuja de melgon.
La vuja don Natal come ona vòlta,
con tanti vos che riven de lontan,
come in don sògn...
Vos de tosann che canten sul sentee...
...là in fond... tra i fontanitt.. vesin al Lamber...
"Tu scendi dalle stelle..."
Su donca! Riva gent!
Ghè chi el Natal, Natal come ona vòlta...
Mett el pariu sul fugh...
canella, acqua e saa, farina gialda...
e...alé...òli de gombed.
Se sgrana trii rosari
e se la cuntom-sù dent in la stalla.
Ghè chì lArmida, quella di ricamm,
el Gino cavallant cont el clarin...
i fiu chhinn mai cressuu, el bergamin.
Tra el pòrtich e la stalla... quanta gent...
ghe vur anmò on quej scagn, ona banchetta
e on para de fiaschett... per la polenta.
Se smòrza la candela sul ciffon,
el gatt el sè fognaa in don quej canton
e intant lultim paisan
el nega in don bell sògn...
e par chel rida.
Marco
Candiani
|
VOGLIA
DI NATALE
Con il cuore
ancora aggrovigliato nella cascina
si stiracchia le ossa lultimo contadino.
E la candela accesa nella bugia
mette in luce le cianfrusaglie di un tempo:
la brocca nel treppiedi porta catino,
lacquasantino e la Maria Bambina
fasciata nella culla
di una campana di vetro.
E locchio corre sulle travi e sul camino
con dentro ancora briciole di antica cenere.
La voglia di un Natale è lì con lui
sul materasso di foglie di granoturco.
La voglia di un Natale come un tempo,
con tante voci che arrivano da lontano,
come in sogno...
Voci di ragazze che cantano sul sentiero...
...là in fondo... tra i fontanili... vicino al Lambro...
"Tu scendi dalle stelle...
"
Su, dunque! Arriva gente...
Cè qui Natale, il Natale di un tempo...
Metti il paiolo sul fuoco...
cannella, acqua e sale, farina gialla...
e... alé... olio di gomito.
Si sgranano tre rosari
e ce la raccontiamo dentro la stalla.
Cè lArmida, quella dei ricami...
il Gino cavallante con il clarino...
i figli mai cresciuti, il bergamino.
Tra il portico e la stalla... quanta gente...
occorrono altre sedie, una panca
e un paio di fiaschetti per la polenta.
Si spegne la candela sul comodino,
il gatto si è ficcato in qualche angolo
e intanto lultimo contadino
annega in un bel sogno
e sembra rideree.
|